-
LUMSA lezione di Media, società e comunicazione politica
(Facoltà di Scienze Politiche, anno accademico 2022-23)
-
Regionali. Le pagelle tv con i voti ai tre candidati. Un pareggio e una sorpresa
Postura e messaggi dei tre candidati alle regionali del Lazio, così come si è visto chiaramente nel confronto che c’è stato su Sky. Un confronto a lungo atteso, considerando che il trio non ha brillato molto in quanto a ecologia dei rapporti, visto che spesso hanno bucato incontri previsti, come quello preparato da “Il Tempo”.Dissapori…
-
Caso-Soumahoro: la “sindrome di Caino” che diventa la comunicazione della sinistra
Adesso tutti contro Nicola Fratoianni, leader di Verdi-Sinistra unita. A cominciare dal suo partito: con una lettera alcuni dirigenti gli hanno chiesto di assumersi la responsabilità per la scelta che ha fatto in vista delle elezioni del 25 settembre. Quando ci si atteggia a fare i moralisti, i puri, i perfetti, i rappresentanti ufficiali, i professionisti…
-
Mid-term. Come la sinistra mediatica internazionale ha descritto il voto
È quasi comico, se non drammatico, assistere alla comunicazione universale della sinistra. In Usa come in Italia. Sembra che le centrali mediatico-ideologiche siano non solo strettamente collegate, ma proprio le stesse.Uguali sono gli slogan, uguali le posture, le dichiarazioni, le interpretazioni, l’allarme, le parole-chiave, il gridare contro il nemico, le tattiche, le strategie. Letta, sbagliando totalmente…
-
Meloni. Le parole-chiave del nuovo conservatorismo italiano. E le battaglie future
Un discorso con tante parole-chiave programmatiche che preludono a scelte governative concrete. La Meloni, sia alla Camera che al Senato, ha disegnato, tracciato i pilastri della nuova via italiana al sovranismo: conservatrice nei valori, liberale in economia. Il suo, già come appare, sarà un governo identitario e pragmatico. Un equilibrio che dovrà riuscire ad assicurare, mantenere e ammortizzare,…
Cerca
Categorie
Post recenti
Tags
25aprile borseggiatori cacicchi capibastone discorso DOCENTE fabio torriero fabiotorriero GIORNALISTA governo ilpensierounico italia2070 liberalismo libri lospeciale lumsa meloni menichelli migranti news partigiani pd politica presentazione schlein sinistra SPIN DOCTOR storiaitaliana torriero torrierofabio