Categoria: ARTICOLI

  • Cgil, Meloni ok. La Schlein andrebbe mai al congresso dell’Ugl?

    Cgil, Meloni ok. La Schlein andrebbe mai al congresso dell’Ugl?

    Come avevamo previsto, l’irruzione storica della Meloni al congresso della Cgil è stato un successo, sia per lei che per Landini. La premier ha dimostrato coraggio, sfrontatezza, grinta, come da suo consolidato Dna. Quel piglio apprezzato anche da chi non la vota e che magari la detesta politicamente, ideologicamente e antropologicamente.Dal canto suo, il leader…

    Read More

  • Migranti, borseggiatori, “partigiani”: identikit della sinistra “invertita”

    Migranti, borseggiatori, “partigiani”: identikit della sinistra “invertita”

    Un tempo si diceva “invertiti” per definire gli omosessuali (parola offensiva e sgradevole). Adesso il mondo è cambiato, ma il termine resta in piedi. E noi lo possiamo usare per la sinistra. Negli scontri, nella polemica politica con la destra (dal 25 settembre scorso, destra di governo), i politici e leader di opposizione (Pd-grillini-sinistra unita,…

    Read More

  • Schlein. Il suo primo (vecchio) discorso tra cacicchi e capibastone

    Schlein. Il suo primo (vecchio) discorso tra cacicchi e capibastone

    La prima parola-chiave della Schlein è stata “comunità democratica”. In pochi l’hanno sottolineata, analizzata, approfondita. Non ne comprendiamo il motivo. Quando un leader, nuovo o veterano che sia, ripete ovunque come un mantra la medesima frase-spot, vuol dire che dietro c’è una strategia ben precisa, c’è un riposizionamento politico non da poco. Cosa significa esattamente, tra…

    Read More

  • Piantedosi. No ai professionisti dell’umanità. Meglio la comunicazione tecnica

    Piantedosi. No ai professionisti dell’umanità. Meglio la comunicazione tecnica

    Concordiamo con l’editoriale-appello di Massimo Franco dalle colonne del Corriere della sera: bisogna uscire dalla logica del ring. Anche perché il clima del momento è ormai definitivamente all’insegna degli anni Settanta (versione retorica). D’altra parte c’era da aspettarselo. Dopo una donna, che si è fatta da sola (Giorgia Meloni), esprimendo idee in controtendenza rispetto al mainstream,…

    Read More

  • Dimissioni spin doctor di governo. Il vulnus della comunicazione di destra

    Dimissioni spin doctor di governo. Il vulnus della comunicazione di destra

    Leggo che i ministri (e non solo) del governo Meloni hanno qualche problema con i loro comunicatori. Troppe dimissioni per motivi personali o familiari. E tutte quasi in contemporanea. E, particolare non da poco, le fughe riguardano i dicasteri maggiormente nell’occhio del ciclone o al centro dell’attenzione: istruzione, cultura, made in Italy. Ci manca solo che…

    Read More

  • Nuova politica. Il tramonto della destra e della sinistra tra la piazza e i social

    Nuova politica. Il tramonto della destra e della sinistra tra la piazza e i social

    Il primo esecutivo populista italiano è destinato a essere un mero incidente di percorso o un modello da esportare? Il libro di Fabio Torriero tenta di saldare il portato culturale della Lega e dei Cinquestelle per definire la possibilità di una “nuova ideologia italiana” da rendere solida, al di là delle diversità e tattiche governative.…

    Read More