Categoria: ARTICOLI
-
Incidente Casal Palocco. Social-idioti, ’68, berlusconismo e familismo amorale
Adesso, dopo la ventata moralista e giustizialista, pregiudizialmente colpevolista, assisteremo all’annacquamento graduale delle tesi accusatorie e addirittura al fatto che la madre del bambino di 5 anni morto sulla Smart a Casal Palocco avrebbe commesso un’imprudenza, non dando la precedenza al Suv e quindi, nella sostanza sarebbe corresponsabile dell’incidente?Il risultato sarà per caso simile alla…
-
“L’estate militante della Schlein? Finirà con parecchi colpi di sole”
Fabio Torriero, docente di comunicazione politica, commenta le ultime mosse della segretaria del Pd, Elly Schlein. di Francesco Curridoni “Credo che ormai, dopo le recenti amministrative, la Schlein cominci a temere il non effetto-Schlein”. Fabio Torriero, docente di comunicazione politica presso la Lumsa di Roma, commenta così la scelta della segretaria del Pd di incontrare…
-
Silvio. Le ragioni psicologiche, antropologiche, culturali e politiche per cui non è ancora amato
Fino a oggi, giorno dei funerali di Stato, assisteremo ancora una volta alla santificazione mediatica di Silvio Berlusconi, un pezzo comunque della storia politica italiana. Della nostra storia. Una morte che ha già fatto orfani sia a destra che a sinistra. A destra, perché come scontato, la sua scomparsa farà mancare quel collante indispensabile a Fi per…
-
Berlusconi. Fino alla fine vittima della comunicazione che ha creato. Fi a rischio chiusura
Dopo la comunicazione emotiva, ad alto tasso retorico, di queste ore, circa la morte di Silvio Berlusconi, che attraverserà trasversalmente le istituzioni, la stampa, i “migliori opinionisti”, i politici che contano e gli interessati a gestirne l’immagine fino al massimo spendibile (i dirigenti di Fi), si passerà alle analisi obiettive sulla sua persona, il suo ruolo, il…
-
Bodrato. Con lui scompare l’uomo che disse di no al Britannia. La mia testimonianza personale
Venerdì scorso all’età di 90 anni è scomparso un altro grande vecchio: Guido Bodrato, storico esponente della sinistra democristiana. Ha fatto parte della corrente di Donat Cattin, poi della famosa “area Zac” (da Zaccagnini, segretario scudocrociato), la stessa componente “cristiano-sociale” che ha visto nascere e crescere altri politici di spicco come l’attuale capo dello Stato Mattarella.…
-
Gay Pride Roma. La “sindrome di Caino” Lgbtq e il vulnus della comunicazione a destra
L’unica cosa a favore degli organizzatori del Gay Pride di Roma è il piacere che oggettivamente ha fatto loro il presidente Rocca. Ossia, tanta pubblicità gratuita per consentire ed eternare il ripetersi della solita tecnica di comunicazione che si basa sul vittimismo, altrimenti detta “sindrome di Caino”: anziché vedere le proprie pecche, si guarda con invidia…
Search
Categories
Recent Posts
Tags
25aprile borseggiatori cacicchi capibastone discorso DOCENTE fabio torriero fabiotorriero GIORNALISTA governo ilpensierounico italia2070 liberalismo libri lospeciale lumsa meloni menichelli migranti news partigiani pd politica presentazione schlein sinistra SPIN DOCTOR storiaitaliana torriero torrierofabio