Autore: admin
-
30 gennaio 2016. La bellezza del Family Day
E’ stato definito il più grande raduno reazionario di massa. E’ stata invece, la piazza della normalità, della verità, del buon senso e della realtà contro l’ideologia. Contro la dittatura del politicamente, culturalmente e religiosamente corretto. Gli sconfitti della piazza? Renzi e Galantino. Ora bisogna dare al Family Day pastori degni di nome e classe…
-
22 gennaio. Conferenza anti-gender a Campagnano
La locandina-manifesto che reclamizza l’evento. Sono passato dalla affermazione dei valori della destra nel centro-destra, alla battaglia cattolico-identitaria. Molto più stimolante e attuale (ft). I miei interlocutori sono Filippo Savarese e Jacopo Coghe di Manif pour Tous-Generazione Famiglia, Toni Brandi di Pro Vita, Simone Pillon dei Giuristi per la Vita, Mario Adinolfi direttore de La…
-
Mai al di sotto dell’anima
Cerco di vivere mai al di sotto dell’anima. Tra il tempo perduto, il tempo ritrovato e il tempo giusto (tipico bilancio di un uomo della mia età), l’odore dei gelsomini, dei tigli e la vista dei papaveri mi dice che la possibilità di vivere come se nascessi oggi, e di pensare come se non morissi…
-
Il silenzio di Irma, prossimo libro
Ecco di che si tratta: Un terribile segreto di famiglia, dove vittime e carnefici si fondono e confondono. Un mistero scoperto per caso (ma nulla è a caso), che ha riportato in superficie una vicenda “seppellita” dal tempo e dall’omertà di una società (quella italiana dei primi del Novecento), che considerava la malattia un peccato,…
-
Il gender per Pasolini
Ricadute del gender nella società. Ma è anche la società che ha prodotto il gender. Vediamo perché. Il gender non arriva a caso: riflessione sulla trasformazione della società: dall’economia di mercato, con perimetro cristiano (anni Sessanta, Settanta, esempio Olivetti); alla società di mercato, senza perimetro cristiano, fino al supermercato Oggi è la società delle pulsioni dell’io (declinazione o negazione delle libertà liberali), del…
-
“L’Isis mi fa ridere quando parla di Nazione della Croce. Siamo l’Europa del nichilismo, né cristiani né liberali”
Da comunità Venezianail Blog di Marcello Veneziani InterNos L’intervista a Fabio Torriero Fabio Torriero, giornalista, saggista, direttore del web-magazine Intelligo-News e firma del quotidiano “La Croce”, ci spiega i mali che affliggono l’Occidente e la nostra politica. E non fa sconti a nessuno… Torriero, partiamo dall’angosciante tema di queste settimane: l’Isis è alle porte e ha…