• Meloni. Le parole-chiave del nuovo conservatorismo italiano. E le battaglie future

    Meloni. Le parole-chiave del nuovo conservatorismo italiano. E le battaglie future

    Un discorso con tante parole-chiave programmatiche che preludono a scelte governative concrete. La Meloni, sia alla Camera che al Senato, ha disegnato, tracciato i pilastri della nuova via italiana al sovranismo: conservatrice nei valori, liberale in economia. Il suo, già come appare, sarà un governo identitario e pragmatico. Un equilibrio che dovrà riuscire ad assicurare, mantenere e ammortizzare,…

    Read More

  • Voto. Le parole sbagliate di Letta su Dio-patria-famiglia e sull’Ungheria

    Voto. Le parole sbagliate di Letta su Dio-patria-famiglia e sull’Ungheria

    Meno male che è l’ultima settimana di campagna elettorale. La sinistra mediatica, culturale, politica, ha tentato, come sta ancora facendo in maniera ossessiva, di trasformarla in rissa ideologica. Tra l’altro, una rissa spuntata, vecchia, usurata, che non fa più presa presso l’elettorato. E dispiace, perché quel paese normale, progredito, moderno, tanto evocato dai liberal e dai…

    Read More

  • Elezioni. Ecco cosa succede se vince il centro-destra. Un film già visto

    Elezioni. Ecco cosa succede se vince il centro-destra. Un film già visto

    Umili consigli per evitare il medesimo film che tra l’altro, mi ha coinvolto sul piano professionale e culturale, già al tempo delle due vittorie del centro-destra, alle politiche del 2001 e del 2008. Anche in quei casi lo schieramento ottenne una buona maggioranza di seggi, tesoretto che gradualmente disperse come neve al sole.Il centro-destra, infatti,…

    Read More

  • Letta, Meloni e Salvini. Quello che i giornalisti non sanno e non vogliono vedere

    Letta, Meloni e Salvini. Quello che i giornalisti non sanno e non vogliono vedere

    Quando i giornali, gli osservatori, i commentatori, sia che facciano parte del mainstream, o che siano liberi e indipendenti (merce molto rara oggi), analizzano le dichiarazioni dei politici, si concentrano troppo sulle parole, le divisioni, le dietrologie, secondo gli schemi classici, destra sinistra, moderati-estremisti, europeisti-sovranisti etc; e quando siamo in presenza di una campagna elettorale,…

    Read More

  • Campagna elettorale. Tutti giocano a Dama e mangiano le pedine altrui

    Campagna elettorale. Tutti giocano a Dama e mangiano le pedine altrui

    Mangiare, scavalcare la pedina: questo è lo sport della campagna elettorale. Insieme alla dieta ostentata o negata (un altro mangiare) dai diretti interessati. La Meloni e Salvini, ad esempio, hanno detto che per evitare di prendere troppi chili o cercare di perdere quelli che inquadrature televisive impietose ancora evidenziano (vecchi filmati?), la loro scelta anti-calorie è…

    Read More

  • Cernobbio. Quella Meloni “draghiana” che minaccia il sonno della sinistra

    Cernobbio. Quella Meloni “draghiana” che minaccia il sonno della sinistra

    Giorgia Meloni, anche a Cernobbio (Forum Ambrosetti), ha confermato la sua recente strategia. Quella di una leader conservatrice, moderata, credibile, affidabile, esattamente come da slogan elettorale: “Pronti a risollevare l’Italia”, concetto declinato a 360 gradi (pronti a difendere l’ambiente, la casa, a dare sostegno alle famiglie, a dare sicurezza etc). Il suo discorso è stato scevro…

    Read More