• HOME
  • CURRICULUM
    • CONTATTO
  • SYLLABUS
  • COMUNICAZIONE
  • ARTICOLI
  • EVENTI
  • PENSIERO
  • IMMAGINI
  • SOCIAL
  • VIDEO
    • VIDEO_2
  • LIBRI
  • Nuova politica. Il tramonto della destra e della sinistra tra la piazza e i social
    LIBRI

    Nuova politica. Il tramonto della destra e della sinistra tra la piazza e i social

    Il primo esecutivo populista italiano è destinato a essere un mero incidente di percorso o un modello da esportare? Il libro di Fabio Torriero tenta di saldare il portato culturale della Lega e dei Cinquestelle per definire la possibilità di una “nuova ideologia italiana” da rendere solida, al di là delle diversità e tattiche governative.…

    Read More

    Febbraio 23, 2023
  • Dimmi la verità. La comunicazione politica tra pensiero unico, fake news e democrazia
    LIBRI

    Dimmi la verità. La comunicazione politica tra pensiero unico, fake news e democrazia

    Questo libro svela i meccanismi del lavoro professionale dei team delle campagne elettorali, degli staff politici di primo piano e delle campagne istituzionali e commerciali. Dalla loro attività, infatti, nasce la realtà: non quella vera, ma quella che va comunicata, che serve al consenso. Sono i segreti dello spin doctor, la figura che oggi sta…

    Read More

    Febbraio 23, 2023
  • Effetto-voto. “Sindrome di Voltaire” a sinistra, di “Roma-Nord” al centro, e “Di Barabba” a destra
    ARTICOLI

    Effetto-voto. “Sindrome di Voltaire” a sinistra, di “Roma-Nord” al centro, e “Di Barabba” a destra

    Alla nota “sindrome di Voltaire” che continua ad attanagliare ossessivamente la sinistra politica, giornalistica, intellettuale ossia, la famosa superiorità morale (il ritenersi l’incarnazione religiosa del bene, dell’etica, della democrazia, dei diritti, della cultura, della Costituzione etc), dopo il flop del 12-13 febbraio, se ne è aggiunta un’altra, quasi simile: “La sindrome di Roma Nord” (quartiere Parioli). L’ha inventata Calenda che,…

    Read More

    Febbraio 17, 2023
  • LUMSA lezione di Media, società e comunicazione politica
    COMUNICAZIONE

    LUMSA lezione di Media, società e comunicazione politica

    (Facoltà di Scienze Politiche, anno accademico 2022-23)

    Read More

    Febbraio 14, 2023
  • Regionali. Le pagelle tv con i voti ai tre candidati. Un pareggio e una sorpresa
    ARTICOLI

    Regionali. Le pagelle tv con i voti ai tre candidati. Un pareggio e una sorpresa

    Postura e messaggi dei tre candidati alle regionali del Lazio, così come si è visto chiaramente nel confronto che c’è stato su Sky. Un confronto a lungo atteso, considerando che il trio non ha brillato molto in quanto a ecologia dei rapporti, visto che spesso hanno bucato incontri previsti, come quello preparato da “Il Tempo”.Dissapori…

    Read More

    Febbraio 10, 2023
  • Corso FLAEI-CISL sulla comunicazione per dirigenti sindacali. Lezione del professore FABIO TORRIERO
    COMUNICAZIONE

    Corso FLAEI-CISL sulla comunicazione per dirigenti sindacali. Lezione del professore FABIO TORRIERO

    15 dicembre 2022

    Read More

    Dicembre 15, 2022
←Newer Posts Older Posts→

Cerca


Categorie


  • ARTICOLI (61)
  • COMUNICAZIONE (20)
  • EVENTI (41)
  • IMMAGINI (26)
  • LIBRI (6)
  • PENSIERO (2)
  • SOCIAL (3)
  • Video (2)

Post recenti


  • Alle origini dell’odio. Il male oscuro della sinistra: la sindrome di Voltaire e di CainoSettembre 21, 2025
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DALL’ARCHIVIO ALLA ELABORAZIONE. PRO E CONTROLuglio 20, 2025
  • LA NUOVA COMUNICAZIONE DI PAPA LEONE. Intervista del professore Fabio Torriero a Nazione FuturaLuglio 15, 2025
  • Martedì 1 luglio, Marino. Conferenza sulla storia del partito conservatore, organizzata da Mirko FiascoLuglio 15, 2025

Tags


Arera borseggiatori cacicchi Cesi CIGL comunicazione destra DOCENTE enel fabio torriero fabiotorriero FLAEI-CISL GIORNALISTA italia2070 libri lospeciale menichelli migranti news partigiani politica presentazione schlein sinistra SPIN DOCTOR storiaitaliana torriero torrierofabio UIL Utilitalia

Fabio Torriero