Autore: admin
-
Quadraro. Tra i rastrellati del ’44 c’era anche mio nonno Quinto. La forza della memoria.
17 aprile 2024. Cronaca di un giorno di ordinaria e struggente bellezza. Mi trovo a Roma, in Campidoglio, presso la Sala Giulio Cesare.Sono stato convocato dal sindaco Gualtieri, in qualità di erede, per ricevere un attestato e una medaglia commemorativa in memoria di mio nonno Quinto Sturmann, uno dei rastrellati del Quadraro. E’ un pomeriggio plumbeo, prima c’è stato il…
-
Putin “mostro nucleare” e reazione indotta dell’Occidente. Attenzione alle parole
Ogni giorno assistiamo a un violento bombardamento mediatico provocato da fonti assolutamente di parte, fatte passare per obiettive, che mira a creare angoscia, paura e quindi, ad accettare forme di reazione “gestite dall’alto”. Basta leggere infatti, la successione “logica” (si legga invece, ideologica) dei titoli e degli articoli dei principali giornali espressione del pensiero unico…
-
Mercoledì 17 aprile. Presso la Sala Giulio Cesare in Campidoglio
Mercoledì 17 aprile. Presso la Sala Giulio Cesare in Campidoglio, solenne Commemorazione in memoria dei romani rastrellati al Quadraro dai nazisti nel 1944. In qualità di nipote, discendente diretto in vita, ho ricevuto una targa dedicata a mio nonno Quinto Sturmann catturato per caso e internato in un campo di concentramento fino a maggio 1945.…
-
SABATO 13 APRILE, POTENZA PICENA
SABATO 13 APRILE, POTENZA PICENA. Conferenza professor FABIO TORRIERO, su LIBERA INFORMAZIONE, PENSIERO UNICO, LIBERTÀ, IDENTITÀ E DEMOCRAZIA. Grande affluenza di pubblico, appassionato dibattito e interessante parentesi con musiche e balli aztechi.
-
Ucraina. Vogliono la guerra, ma a volerla siamo noi. Ecco perché
Si può chiamare “Finestra di Overton”, psicosi collettiva indotta, gioco cinico sulla paura di morire dei cittadini, strategia politica di controllo delle masse, ma il senso e le finalità sono le stesse: ci stanno preparando gradualmente e inesorabilmente ad accettare la guerra. Le fasi mentali sono tutte studiate a tavolino come da prassi ormai nefasta e regola costante…