-

INCONTRI FECONDI A PESCARA
Il professor Fabio Torriero, direttore de Lo Speciale, con Luca Telese e Nicola Porro, vecchi colleghi, che si sono incontrati all’Abruzzo Economy Summit, che si è svolto a Pescara, il 25 e 26 settembre.
-

Alle origini dell’odio. Il male oscuro della sinistra: la sindrome di Voltaire e di Caino
Lanciato “l’allarme-odio” dalla premier Giorgia Meloni, assistiamo ogni giorno in tv, sui giornali e non solo, a una passerella di luoghi comuni e faziosità banali, che anche nel tentativo di analizzare il problema e magari attenuarlo, migliorando la dialettica democratica, sta confermando purtroppo solo la consistenza e la solidità del male oscuro collettivo.L’abbiamo già sottolineato, e lo scrivo…
-

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DALL’ARCHIVIO ALLA ELABORAZIONE. PRO E CONTRO
Importante evento al Terminillo organizzato da Inteligo. Docenti, informatici, architetti, ingegneri, medici, giornalisti, si sono confrontanti sull’etica e l’uso dell’intelligenza artificiale nei vari settori della vita privata e soprattutto pubblica. Fabio Torriero, professore della Lumsa, ha partecipato in qualità di docente di Media, società digitale e democrazia, trattando “il rapporto tra Università, studenti e AI”.
-

LA NUOVA COMUNICAZIONE DI PAPA LEONE. Intervista del professore Fabio Torriero a Nazione Futura
Nel cuore della Chiesa soffia un vento antico che sa di novità. Con l’elezione di papa Leone XIV si è aperta una stagione che molti osservatori faticano a definire secondo le consuete categorie di “progressismo” o “conservatorismo”. Ne parliamo con il Professor Fabio Torriero, docente di Media, Società e Politica alla Lumsa e direttore del giornale “Lo…






